Cantina di Casorzo rinnova la fiducia a Enomeccanica Bosio per la filtrazione del vino
Con oltre 450.000 bottiglie, 15.000 ettolitri vinificati ogni anno, oltre 200 ettari di vigneti e 12 diverse denominazioni d’origine, la Cantina di Casorzo è una delle realtà vitivinicole più importanti del Monferrato. Una cantina sociale moderna e all’avanguardia, che ha confermato la fiducia in Enomeccanica Bosio acquistando una soluzione per la filtrazione del vino – FTC 200 – in grado di lavorare volumi superiori rispetto alla macchina già acquistata nel 2016.
Si tratta di una versione particolarmente performante della FTC, il filtro tangenziale a membrane in ceramica capace di filtrare – in un’unica soluzione – mosti chiarificati, vini, fondi di chiarifica di vino.
L’FTC 200 fa parte della famiglia FTC, i filtri tangenziali a membrane in ceramica capaci di filtrare vini, mosti chiarificati e fondi di chiarifica del vino. Una macchina dalle grandi capacità di filtrazione, e immutata affidabilità, studiata per realtà che hanno bisogno di velocità durante le lavorazioni: può trattare fino a 18.000 litri/ora – pari a 24.000 bottiglie da 75 cl – ed è una soluzione 4.0, controllabile in remoto, che risponde perfettamente alle nuove esigenze della digitalizzazione industriale e del controllo in tempo reale dei dati e delle performance.
Il nuovo FTC 200 conferma la crescita di Enomeccanica Bosio nella progettazione di macchine che trattano grandi volumi, settore in cui la nostra azienda sta diventando un player sempre più affidabile e concreto, capace di offrire soluzioni all’avanguardia, chiavi in mano, sempre più veloci ed efficienti..