SIMEI 2022, un grande momento di incontro
Enomeccanica Bosio ringrazia tutti i clienti, gli amici e i professionisti che durante i quattro giorni del Simei sono passati a trovarci nel nuovo stand multimediale.
Enomeccanica Bosio ringrazia tutti i clienti, gli amici e i professionisti che durante i quattro giorni del Simei sono passati a trovarci nel nuovo stand multimediale.
Vieni a trovarci al SIMEI 2022, il Salone Macchine per Enologia e Imbottigliamento, dal 15 al 18 novembre a Milano.
Giovedì 30 giugno, la storica cantina Le Canà di Carassai, in provincia di Ascoli Piceno, ha ospitato un meeting tecnico organizzato da Enomeccanica Bosio, presenti i relatori Enrico Barioglio e Siderot Gianni, in collaborazione con Primo Narcisi, responsabile commerciale della Enomeccanica Bosio per il Centro Italia.
Giovedì 23 giugno 2022, le cantine di Angelo Negro, a Monteu Roero, hanno segnato il tutto esaurito per Il tiolico che non ti aspetti, convegno tecnico organizzato da Assoenologi in partnership con Enomeccanica Bosio, HTS e Fermentis.
Con oltre 450.000 bottiglie, 15.000 ettolitri vinificati ogni anno, oltre 200 ettari di vigneti e 12 diverse denominazioni d’origine, la Cantina di Casorzo è una delle realtà vitivinicole più importanti del Monferrato
Enomeccanica Bosio è orgogliosa di presentare ENO 5.0, il nuovo servizio di noleggio espressamente dedicato ai professionisti della vinificazione.
Martedì 25 maggio 2021, presso la nostra nuova sede di Corso Barolo, ad Alba, si è svolto un evento speciale.
Sanificare gli strumenti, le superfici e gli ambienti di lavoro attraverso un'unica soluzione, controllabile in remoto?